Pubblicità

Significato di fibroid

fibroide: tumore benigno del tessuto fibroso; simile a un fibra; relativo ai fibromi

Etimologia e Storia di fibroid

fibroid(adj.)

1848, da fiber + -oid.

Voci correlate

fine del 14° secolo, fibre "un lobo del fegato," anche "entrails," dal latino medievale fibre, dal latino fibra "una fibra, filamento; entrails," di origine incerta, forse correlato al latino filum "un filo, stringa" (dalla radice PIE *gwhi- "thread, tendon") o al latino findere "dividere" (dalla radice PIE *bheid- "to split").

Il significato "struttura simile a un filo nei corpi animali" è dal c. 1600 (nelle piante, 1660s); da qui l'uso figurato in riferimento a forza o durezza (1630s). Come "materiale tessile," 1827. Fiberboard è dal 1897; Fiberglas è attestato dal 1937, nome di marchio registrato negli Stati Uniti; in uso generico, con f- minuscolo e -s doppio, dal 1941. Fiber optics è dal 1956.

Il -oeidēs è un elemento di formazione delle parole che significa "simile a, come quello di, cosa simile a ______." Proviene dalla forma latinizzata del greco -oeidēs (tre sillabe), da eidos che significa "forma," ed è collegato a idein "vedere" e eidenai "conoscere." Letteralmente, significa "vedere" e deriva dalla radice proto-indoeuropea *weid-es-, da *weid- che significa "vedere." La -o- funge da connettore o da vocale di radice proveniente dall'elemento precedente. Spesso implica una somiglianza incompleta o imperfetta con la cosa indicata.

    Pubblicità

    Tendenze di " fibroid "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "fibroid"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of fibroid

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità