Pubblicità

Significato di fosterage

accudimento di un bambino; allevamento di un bambino altrui; cura di un bambino come se fosse proprio

Etimologia e Storia di fosterage

fosterage(n.)

Negli anni 1610, il termine indicava "l'allevamento di un bambino altrui come se fosse il proprio," derivando da foster (verbo) + -age.

Voci correlate

Il termine inglese antico *fostrian, che significa "fornire cibo, nutrire, sostenere," deriva da fostor, ovvero "cibo, nutrimento, allevamento." Questo, a sua volta, proviene dal Proto-Germanico *fostra-, che si origina da una forma estesa della radice PIE *pa-, la quale significa "nutrire."

Il significato di "crescer un bambino con cura genitoriale" risale a circa il 1200; quello di "incoraggiare o aiutare a crescere" appare all'inizio del XIII secolo riferito a cose, e negli anni '60 del 1500 per sentimenti, idee, ecc. In inglese antico esisteva anche come aggettivo per indicare "della stessa famiglia ma non imparentato," come in fostorfæder, fostorcild, fostormodor e simili. Correlati: Fostered; fostering.

Elemento di formazione delle parole nei sostantivi che indicano un'azione, un processo, una funzione o una condizione. Proviene dall'antico francese e dal francese -age, dal latino tardo -aticum, che significa "appartenente a, relativo a". Inizialmente era un suffisso aggettivale neutro, derivato dalla radice ricostruita del protoindoeuropeo *-at- (che ha dato origine al latino -atus, suffisso del participio passato dei verbi della prima coniugazione) + *-(i)ko-, un suffisso secondario che forma aggettivi (vedi -ic).

    Pubblicità

    Tendenze di " fosterage "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "fosterage"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of fosterage

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità