Pubblicità

Significato di furuncle

bozzo; foruncolo; infiammazione circoscritta della pelle

Etimologia e Storia di furuncle

furuncle(n.)

"un foruncolo, infiammazione circoscritta sulla pelle," 1670s, dal latino furunculus, "un foruncolo, piaga bruciante," anche "ladro di poco conto, borseggiatore," diminutivo di fur "ladro" (vedi furtive). Correlati: Furuncular; furunculous.

Voci correlate

Il termine è entrato nell'uso nel 16° secolo, derivando dal francese furtif (sempre del 16° secolo), a sua volta proveniente dal latino furtivus, che significava "rubato" e, per estensione, "nascosto" o "segreto." Questo termine latino derivava da furtum, che indicava "furto" o "rapina," ma anche "una cosa rubata." La radice di tutto ciò è fur (al genitivo furis), che significava "ladro" o "estorsore," e veniva usato anche come termine generico per offendere, simile a "mascalzone" o "furfante." Si pensa che abbia origini nel proto-indoeuropeo *bhor-, derivato dalla radice *bher- (1), che significava "portare" o "dare alla luce dei figli." Un termine correlato è Furtiveness.

    Pubblicità

    Tendenze di " furuncle "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "furuncle"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of furuncle

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità