Pubblicità

Significato di gastrula

stadio embrionale; forma iniziale dell'intestino; struttura cellulare nel processo di sviluppo

Etimologia e Storia di gastrula

gastrula(n.)

Nel 1874, è stata coniata in modo moderno (Haeckel) a partire dal latino gaster, che deriva dal greco gastēr (genitivo gastros), che significa "stomaco" (vedi gastric). A questo si aggiunge il latino -ula, un suffisso diminutivo. È correlato a: Gastrular e gastrulation.

Voci correlate

1650, dal latino moderno gastricus, dal greco gastēr (genitivo gastros) "stomaco, pancia, ventre," spesso figurativo di ingordigia o avidità, anche "grembo, utero; salsiccia," per dissimilazione da *graster, letteralmente "mangiatore, divoratore," da gran "rosicchiare, mangiare," dalla radice indoeuropea *gras- "divorare" (fonte anche del greco grastis "foraggio verde," latino gramen "foraggio, erba," antico inglese cærse "crescione").

    Pubblicità

    Tendenze di " gastrula "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "gastrula"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of gastrula

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità