Pubblicità

Significato di gelding

animale castrato; eunuco

Etimologia e Storia di gelding

gelding(n.)

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava un "animale castrato" (in particolare un cavallo), e in seguito anche un "eunuco" (già alla fine del XIII secolo come cognome). Proviene dall'antico norreno geldingr, che significa "maschio castrato; eunuco," derivato da gelda, che significa "castrare" (vedi geld (v.)).

Voci correlate

Il termine "castrare" risale a circa il 1300 e proviene dall'antico norreno gelda, che significa appunto "castrare." Secondo Watkins, deriva dal proto-germanico *galdjan, anch'esso con il significato di "castrare," e risale all'indoeuropeo *ghel- (3), che significa "tagliare." Questo termine è collegato ad altre parole che, se la derivazione è corretta, suggeriscono un significato generale di "sterile" o "infecondo." Ad esempio, in norreno troviamo geld-fe, che indica "pecore sterili," e geldr (aggettivo), che significa "sterile, che non produce latte, secco." Da qui deriva il medio inglese geld, usato per descrivere donne e animali femminili sterili. Anche in alto tedesco antico si trova galt, usato per indicare una mucca sterile. Altre forme correlate includono Gelded e gelding.

    Pubblicità

    Tendenze di " gelding "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "gelding"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of gelding

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "gelding"
    Pubblicità