Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di gingerbread
Etimologia e Storia di gingerbread
gingerbread(n.)
Verso la fine del XIII secolo, gingerbrar, che significa "zenzero conservato," deriva dal francese antico ginginbrat, ossia "conserva di zenzero," e risale al latino medievale gingimbratus, che significa "aromatizzato con zenzero." Questo a sua volta proviene da gingiber (vedi ginger). La parte finale della parola è cambiata grazie a un'etimologia popolare, assumendo la forma -brede, che significa "pane." Questa evoluzione è attestata già a metà del XIV secolo. Il significato di "torta dolce aromatizzata con zenzero" si sviluppa nel XV secolo. L'uso figurato, per descrivere qualcosa di appariscente e poco sostanziale, risale circa al 1600. L'accezione di "decorazione elaborata su una casa" appare per la prima volta nel 1757; gingerbread-work (1748) era un termine usato dai marinai per indicare le decorazioni intagliate su una nave. Il termine Gingerbread-man per indicare un dolce specifico compare nel 1850; la filastrocca ("The Chase of the Gingerbread Man," di Ella M. White) è documentata dal 1898.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " gingerbread "
Condividi "gingerbread"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of gingerbread
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.