Pubblicità

Significato di goods

beni; merci; proprietà

Etimologia e Storia di goods

goods(n.)

"property," fine del XIII secolo, deriva dal plurale di good (sostantivo), che aveva lo stesso significato in antico inglese. Il significato di "merci commerciabili" appare a metà del XV secolo; il senso colloquiale di "articoli rubati" risale al 1900; da qui l'uso figurato di "prova di colpevolezza."

Voci correlate

In antico inglese, god (con una "o" lunga) significava "ciò che è buono, una cosa buona; bontà; vantaggio, beneficio; dono; virtù; proprietà;" ed era derivato da good (aggettivo). L'accezione di "il lato buono" (di qualcosa) è attestata a partire dagli anni '60 del 1600. L'espressione for good, che significa "finalmente, in modo permanente," è documentata dal 1711 ed è una forma abbreviata di for good and all (dal XVI secolo). In medio inglese si trovava anche for good ne ylle (inizi del XV secolo), che si traduceva come "né per il bene né per il male," e quindi "in qualunque circostanza."

    Pubblicità

    Tendenze di " goods "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "goods"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of goods

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità