Pubblicità

Significato di hegira

fuga; emigrazione; partenza

Etimologia e Storia di hegira

hegira(n.)

Il volo di Muhammad da Mecca a Medina (16 luglio 622 d.C.), l'evento da cui inizia il calendario islamico, 1580s, dal latino medievale hegira, dall'arabo hijrah "partenza," da hajara "partire."

Voci correlate

Nel calcolo del calendario islamico, 1788, abbreviazione del latino medievale Anno Hegirae, che significa "Anno della Hegira," il viaggio di Muhammad da Mecca nel 622 d.C., da cui i musulmani iniziano a contare il tempo; deriva dall'ablativo di annus, che significa "anno" (vedi annual (agg.)) + genitivo di hegira.

Il latino medievale, "nell'anno dell'egira," ovvero la fuga di Maometto da La Mecca, avvenuta nel 622 d.C., da cui i musulmani calcolano il tempo; si forma dall'ablativo di annus "anno" (vedi annual (agg.)) + genitivo di hegira. Abbreviato in A.H.

anche hijrah, la forma più corretta di hegira.

    Pubblicità

    Tendenze di " hegira "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "hegira"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of hegira

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità