Pubblicità

Significato di heinous

odioso; atroce; esecrabile

Etimologia e Storia di heinous

heinous(adj.)

Verso la fine del XIV secolo, il termine assume il significato di "odioso, atroce, detestabile." Deriva dal francese antico hainos, che significava "scomodo, imbarazzante; odioso, spiacevole; detestabile" (XII secolo, in francese moderno haineux). Questo a sua volta proviene da haine, che significa "odio, avversione," e da hair, che vuol dire "odiare." Le radici affondano nel franco e nel proto-germanico, con *hatjan e *kad-, quest'ultimo della lingua proto-indoeuropea, che esprime concetti come "tristezza" e "odio" (per approfondire, vedi hate (v.)). Termini correlati includono Heinously e heinousness.

Voci correlate

In antico inglese, hatian significava "guardare con estrema malizia, avere una forte avversione, trattare come un nemico." Questo verbo deriva dal proto-germanico *haton, che ha dato origine anche all'antico sassone haton, all'antico norreno hata, al tedesco hassen e al gotico hatan, tutti con il significato di "odiare." La radice indoeuropea è *kad-, che esprime concetti di "tristezza, odio." Questa stessa radice ha prodotto parole come l'avestano sadra- ("tristezza, calamità"), il greco kēdos ("cura, dolore, lutto, riti funebri") e il gallese cas ("dolore, rabbia"). Tra i termini correlati troviamo Hated e hating. Anche il francese haine (sostantivo) e haïr (verbo) derivano da radici germaniche.

    Pubblicità

    Tendenze di " heinous "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "heinous"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of heinous

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità