"thug; hoodlum," trovato per la prima volta nei rapporti della polizia dei giornali britannici nell'estate del 1898, quasi certamente dalla forma variante del cognome irlandese Houlihan, che figurava come un caratteristico nome comico irlandese nelle canzoni dei music hall e nei giornali degli anni '80 e '90.
Il libro del 1899 The Hooligan Nights, che pretende di essere un vero resoconto giornalistico della vita di un giovane hoodlum, lo accredita a un Patrick Hooligan.
For in the [Irish Court] Patrick Hooligan lived a portion of his ill-spent life, and gave laws and a name to his followers; in the latter, the same Patrick was to be met night by night, until a higher law than his own put a period to his rule.
Moreover, my companion was one on whom a portion at least of Patrick Hooligan's mantle had fallen; a young man -- he was scarcely more than seventeen -- who held by the Hooligan tradition and controlled a gang of boys who made their living by their wits, and were ready for any devilry if you assured them of even an inadequate reward. [Clarence Rook, "The Hooligan Nights" 1899.]
Perché nel [Irish Court] Patrick Hooligan visse una parte della sua vita mal spesa, e diede leggi e un nome ai suoi seguaci; in quest'ultimo, lo stesso Patrick doveva essere incontrato notte dopo notte, fino a quando una legge superiore alla sua non pose fine al suo dominio.
Inoltre, il mio compagno era uno su cui era caduta almeno una parte del mantello di Patrick Hooligan; un giovane -- non aveva quasi più di diciassette anni -- che seguiva la tradizione di Hooligan e controllava una banda di ragazzi che guadagnavano da vivere con ingegno, ed erano pronti a qualsiasi diavoleria se gli assicuravi anche solo una ricompensa inadeguata. [Clarence Rook, "The Hooligan Nights" 1899.]
I registri dell'Old Bailey elencano un Patrick Hooligan, nato nel 1862, condannato per furto nel febbraio del 1897; sebbene sia impossibile confermare se sia lo stesso nominato nel libro o se sia l'autentico inventore della parola.
As an "inventor" and adapter to general purposes of the tools used by navvies and hodmen, "Hooligan" is an Irish character who occupies week by week the front of a comic literary journal called Nuggets, one of the series of papers published by Mr. James Henderson at Red Lion House. Previous to publication in London, "Hooligan" appears, I believe, in New York in a comic weekly, and in London he is set off against "Schneider," a German, whose contrainventions and adaptations appear in the Garland (a very similar paper to Nuggets), which also comes from Mr. Henderson's office. "Hooligan" and "Schneider" have been running, I should think, for four or five years. [Notes and Queries, Oct. 15, 1898]
Come "inventore" e adattatore per scopi generali degli strumenti usati da navvies e hodmen, "Hooligan" è un personaggio irlandese che occupa settimana dopo settimana la parte anteriore di un giornale letterario comico chiamato Nuggets, una delle serie di pubblicazioni del signor James Henderson presso Red Lion House. Prima della pubblicazione a Londra, "Hooligan" appare, credo, a New York in un settimanale comico, e a Londra è contrapposto a "Schneider," un tedesco, le cui controinvenzioni e adattamenti appaiono nel Garland (un giornale molto simile a Nuggets), che proviene anche dall'ufficio del signor Henderson. "Hooligan" e "Schneider" sono stati pubblicati, credo, per quattro o cinque anni. [Notes and Queries, 15 ottobre 1898]
Internazionalizzato nel XX secolo nella retorica comunista come russo khuligan, disprezzo per "scofflaws, dissidenti politici, ecc."