Pubblicità

Significato di inconsideration

mancanza di considerazione; indiscrezione; superficialità

Etimologia e Storia di inconsideration

inconsideration(n.)

Negli anni 1520, il termine indicava "indiscrezione, avventatezza, mancanza di riflessione." Deriva dal latino tardo inconsiderationem (nominativo inconsideratio), che significa "mancanza di considerazione," e dal latino inconsideratus, che si traduce come "testardo, sconsiderato" (vedi inconsiderate).

Voci correlate

Verso la fine del XV secolo, il termine veniva usato per descrivere azioni compiute in modo inconsiderato, ossia senza pensare alle conseguenze, in modo sconsiderato e superficiale. Deriva dal latino inconsideratus, che significa "testardo, imprudente" quando riferito a persone, e si traduce letteralmente come "non adeguatamente considerato." È formato da in-, che indica negazione o opposizione (come in in- (1)), e consideratus, il participio passato di considerare (vedi consider). Il significato di "senza riguardo per i sentimenti altrui" è emerso nel 1842. Un termine correlato è Inconsiderately.

    Pubblicità

    Tendenze di " inconsideration "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "inconsideration"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of inconsideration

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità