Pubblicità

Significato di indecency

indecenza; comportamento inappropriato; mancanza di decoro

Etimologia e Storia di indecency

indecency(n.)

Negli anni 1580, il termine indicava un "comportamento oltraggioso" ed era tratto dal latino indecentia, che significava "mancanza di decoro, improprietà." Questo sostantivo astratto derivava da indecentem, che si traduce come "inadeguato" (puoi fare riferimento a indecent per ulteriori dettagli). Oggi, il termine è usato soprattutto per descrivere quei comportamenti che infrangono standard riconosciuti di decoro e correttezza, un uso che si è affermato negli anni '90 del Seicento.

Voci correlate

Negli anni '60 del 1500, il termine significava "inappropriato, di cattivo gusto," e deriva dal francese indécent (XIV secolo) o direttamente dal latino indecentem (nominativo indecens), che significa "inadeguato, sconveniente." È composto da in-, che indica negazione o opposizione (vedi in- (1)), e decens, che significa "conveniente, decoroso, adatto," participio presente di decere, ossia "essere adatto o opportuno." Le radici di questo termine risalgono al proto-indoeuropeo *deke-, derivante dalla radice *dek-, che significa "prendere, accettare." Il significato di "offendere la decenza" è emerso negli anni 1610. L'espressione indecent assault (1861) inizialmente si riferiva ad aggressioni sessuali diverse dalla violenza sessuale o dalla violenza sessuale tentata, ma già nel 1934 era usata come eufemismo per "stupro." Correlato: Indecently

    Pubblicità

    Tendenze di " indecency "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "indecency"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of indecency

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità