Pubblicità

Significato di jun.

giovane; inferiore

Etimologia e Storia di jun.

jun.

Forma abbreviata di junior (agg.).

Voci correlate

Verso la fine del XIII secolo, il termine indicava "più giovane, non così vecchio come un altro," derivando dal latino iunior, che significa "più giovane, più giovanile," comparativo di iuvenis, ossia "giovane; un giovane uomo." Etymologicamente, il termine si riferisce a "chi possiede forza vitale," provenendo dalla radice proto-indoeuropea *yeu-, che significa "forza vitale, vigore giovanile." Per ulteriori dettagli, si veda young (aggettivo).

Dal tardo XIII secolo, il termine è stato usato dopo il nome di una persona per indicare "il più giovane dei due." L'abbreviazione Jr. è attestata a partire dagli anni '20 del Seicento. Il significato di "di rango inferiore, più recente" risale al 1766. Quello di "destinato ai più giovani, di dimensioni più piccole" appare nel 1860. L'espressione Junior miss, che indica "ragazza adolescente," è documentata dal 1907. Nelle università statunitensi, il termine si riferisce al terzo anno di studi. Junior college è attestato dal 1896, mentre junior high school compare nel 1909.

The junior high school is rapidly becoming the people's high school. The percentage of pupils completing the ninth year is constantly rising where junior high schools have been established. [Anne Laura McGregor, "Supervised Study in English for Junior High School Grades," New York, 1921]
La junior high school sta rapidamente diventando la scuola superiore per il popolo. La percentuale di studenti che completano il nono anno continua a crescere dove sono state istituite le junior high schools. [Anne Laura McGregor, "Supervised Study in English for Junior High School Grades," New York, 1921]
    Pubblicità

    Tendenze di " jun. "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "jun."

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of jun.

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità