Pubblicità

Significato di justificative

giustificativo; che giustifica; motivante

Etimologia e Storia di justificative

justificative(adj.)

"avere il potere di giustificare," 1610s; vedi justification + -ative. Correlati: Justificator; justificatory.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava "l'amministrazione della giustizia" ed era derivato dal latino tardo iustificationem (al nominativo iustificatio), un sostantivo d'azione che proveniva dalla radice del participio passato di iustificare, che significa "agire con giustizia verso qualcuno; rendere giusto" (vedi justify). Il significato di "azione di giustificare, dimostrare che qualcosa è giusto o corretto" è emerso verso la fine del XV secolo. In ambito teologico, il termine ha assunto il significato di "atto mediante il quale l'anima viene riconciliata con Dio" negli anni '20 del XVI secolo. Infine, nel contesto della tipografia, è stato utilizzato per indicare "l'atto di regolare o rendere esatto" a partire dagli anni '70 del XVII secolo.

Il suffisso che forma parole e significa "di o relativo a; incline a," deriva dal latino -ativus.

    Pubblicità

    Tendenze di " justificative "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "justificative"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of justificative

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità