Pubblicità

Significato di landing

approdo; pianerottolo; sbarco

Etimologia e Storia di landing

landing(n.)

Intorno al 1600, il termine indicava un "luogo sulla riva dove persone o merci vengono sbarcate dalle barche," un sostantivo verbale derivato dal verbo land (v.1). In architettura, si riferisce a "parte di un pavimento adiacente a una scala," e anche a un "punto di sosta che interrompe un volo di scale," con questa accezione attestata dal 1789. L'espressione landing place risale agli anni 1510.

Voci correlate

Il termine inglese antico lendan, che significa "portare a terra" (usato in modo transitivo), risale ai primi anni del XIII secolo ed è derivato dalla radice di land (sostantivo). Il significato intransitivo, ovvero "raggiungere la riva, andare a terra, sbarcare", si sviluppa attorno al 1200. La grafia e la pronuncia potrebbero essere state influenzate dal sostantivo stesso. Inizialmente si riferiva principalmente alle navi; per quanto riguarda i pesci, nel contesto della pesca, il termine è attestato a partire dagli anni 1610; da qui deriva anche il significato figurato di "ottenere" (un lavoro, ecc.), documentato per la prima volta nel 1854. Per gli aerei, il termine è attestato dal 1916. Correlati: Landed; landing.

    Pubblicità

    Tendenze di " landing "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "landing"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of landing

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità