Pubblicità

Significato di laudator temporis acti

cantore dei tempi passati; chi rimpiange il passato; nostalgico

Etimologia e Storia di laudator temporis acti

laudator temporis acti

Espressione latina usata per descrivere chi guarda al passato come a un periodo migliore, risalente al 1736, tratta dall'opera di Orazio laudator temporis acti se puero, che significa "un lodatore dei tempi passati quando era ragazzo" [Ars Poetica, 173]. Deriva da laudator, il sostantivo agente di laudare, che significa "lodare" (vedi laud).

Voci correlate

"lodare altamente, cantare le lodi di qualcuno," fine del XIV secolo, dall'antico francese lauder "lodare, esaltare," dal latino laudare "lodare, raccomandare, onorare, esaltare, elogiare," da laus (genitivo laudis) "lode, fama, gloria." Probabilmente da una radice onomatopeica del proto-indoeuropeo *leu- e affine all'antico inglese leoð "canzone, poema, inno," dal proto-germanico *leuthan (origine anche dell'antico norreno ljoð "strofa," tedesco Lied "canzone," gotico liuþon "lodare"). Correlato: Lauded; lauding.

    Pubblicità

    Tendenze di " laudator temporis acti "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "laudator temporis acti"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of laudator temporis acti

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "laudator temporis acti"
    Pubblicità