Pubblicità

Significato di luxurious

lussuoso; sfarzoso; opulento

Etimologia e Storia di luxurious

luxurious(adj.)

Intorno al 1300, il termine era usato per descrivere qualcuno di "lascivo, libidinoso, impuro." Proviene dal francese antico luxurios, che significa "lussurioso, lascivo" (in francese moderno luxurieux). La radice latina è luxuriosus, che si traduce in "immoderato, eccessivo; voluttuoso; prodigo," derivante da luxuria, che indica "eccesso, abbondanza; vita stravagante" (puoi vedere anche luxury). Il significato di "dedito al lusso, voluttuoso" riferito alle persone emerge intorno al 1600. Per quanto riguarda gli oggetti, l'uso per descrivere qualcosa "caratterizzato dal lusso" risale agli anni '40 del 1600. Altre forme correlate includono Luxuriously e luxuriousness.

Voci correlate

Attorno al 1300, il termine indicava "rapporto sessuale"; a metà del XIV secolo, si usava per "lascivia, indulgenza peccaminosa"; verso la fine del XIV secolo, il significato si era evoluto in "piacere sensuale". Proveniva dal francese antico luxurie, che significava "debauchery, dissoluteness, lust" (nel XII secolo, in francese moderno luxure). Questo a sua volta derivava dal latino luxuria, che si traduceva in "eccesso, vita stravagante, profusione; delicatezza" (da cui anche lo spagnolo lujuria e l'italiano lussuria). La radice latina luxus significava "eccesso, stravaganza; magnificenza" e probabilmente aveva un uso figurato, collegato all'aggettivo luxus (che significa "dislocato"), il quale era a sua volta legato a luctari ("lottare, sforzarsi", da cui il termine reluctance).

In inglese, il termine ha perso il suo significato negativo nel XVII secolo. L'accezione di "abitudine all'indulgenza in ciò che è scelto o costoso" risale agli anni '30 del 1600; quella di "circondario sontuoso" è documentata dal 1704; infine, l'idea di "qualcosa di scelto o confortevole oltre le necessità della vita" compare nel 1780. A partire dal 1916, è stato utilizzato anche come aggettivo.

In Lat. and in the Rom. langs. the word connotes vicious indulgence, the neutral sense of the Eng. 'luxury' being expressed by L. luxus, F. luxe, Sp. lujo, It. lusso. [OED]
In latino e nelle lingue romanze, la parola connota un'indulgenza viziosa, mentre il senso neutro dell'inglese "luxury" è reso in latino con luxus, in francese con luxe, in spagnolo con lujo e in italiano con lusso. [OED]
    Pubblicità

    Tendenze di " luxurious "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "luxurious"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of luxurious

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità