Pubblicità

Significato di lyre

strumento musicale a corde simile a una arpa; simbolo della poesia lirica

Etimologia e Storia di lyre

lyre(n.)

Strumento musicale simile a una lira, risalente circa al 1200, dal francese antico lire "lira" (XII secolo), dal latino lyra, a sua volta dal greco lyra, un prestito linguistico di origine incerta. Si dice che il suo prototipo sia egiziano, anche se è diventato lo strumento musicale nazionale dell'antica Grecia. Nel XVIII e XIX secolo è stato particolarmente simbolo della poesia lirica. Lyra, come nome della costellazione settentrionale antica che si suppone assomigli a una lira, è attestato in inglese fin dagli anni '50 del 1600; i meteoriti Lyraid (1876) che compaiono intorno al 20 aprile sembrano irradiarsi da lì. Il lyre-bird (1853) dell'Australia prende il nome dalla forma della sua coda. Correlato: Lyrate "a forma di lira."

Voci correlate

"a lyric poem" (un poema suggestivo di musica o adatto per essere cantato), anni 1580, dal francese lyrique "poesia breve che esprime emozioni personali," dal latino lyricus "per la lira," dal greco lyrikos "cantando alla lira," da lyra (vedi lyre). Il significato "parole di una canzone popolare" è attestato dal 1876. Correlato: lyrics.

"lyre-player," 1650s, dal francese lyriste, dal latino lyristes, dal greco lyristes, dalla radice di lyrizein, da lyra (vedi lyre).

    Pubblicità

    Tendenze di " lyre "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "lyre"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of lyre

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità