Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di mafia
Etimologia e Storia di mafia
mafia(n.)
Nel 1875, il termine deriva dall'italiano Mafia, che indica una "società segreta di criminali siciliani" (questo è il significato predominante al di fuori della Sicilia). In precedenza, il termine si riferiva anche allo "spirito di ostilità verso la legge e i suoi rappresentanti." Un membro di questa organizzazione è chiamato mafioso (1870), al femminile mafiosa, plurale mafiosi. Quest'ultima forma potrebbe essere la più antica in questo contesto. Spesso si cita l'arabo come fonte ultima del termine, dato che gli arabi dominarono la Sicilia per oltre due secoli nel Medioevo, ma c'è disaccordo su quale parola araba possa essere l'origine.
The most likely origin of the actual meaning of mafioso and its derivative mafia — as suggested by the nineteenth-century Sicilian ethnographer Giuseppe Pitrè — is a play by Placido Rizzoto, I Mafiusi della Vicaria, first performed in 1863. ... The play concerns a group of prisoners in the Palermo jail who command particular respect: although individualistic and quarrelsome, they are members of an association with distinct patterns of behavior (including an initiation ritual) and a hierarchy, which claims it can influence the political and administrative system of the island. [Diego Gambetta, "The Sicilian Mafia," Harvard, 1993]
L'origine più probabile del significato attuale di mafioso e del suo derivato mafia — come suggerito dall'ethnologo siciliano dell'Ottocento Giuseppe Pitrè — è un'opera teatrale di Placido Rizzoto, I Mafiusi della Vicaria, rappresentata per la prima volta nel 1863. ... La commedia racconta di un gruppo di prigionieri nel carcere di Palermo che godono di un rispetto particolare: sebbene individualisti e litigiosi, sono membri di un'associazione con schemi comportamentali distintivi (incluso un rituale di iniziazione) e una gerarchia, che sostiene di poter influenzare il sistema politico e amministrativo dell'isola. [Diego Gambetta, "The Sicilian Mafia," Harvard, 1993]
Quindi, la fonte immediata di mafioso sarebbe il siciliano dell'Ottocento mafiusu, che significa "un bullo, arrogante ma anche impavido, intraprendente e orgoglioso" [Gambetta]. Gambetta favorisce l'ipotesi che la parola araba di origine sia un aggettivo derivato da marfud, che significa "rifiutato."
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " mafia "
Condividi "mafia"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of mafia
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.