Pubblicità

Etimologia e Storia di *mag-

*mag-

Inoltre, *mak-, una radice proto-indoeuropea che significa "impastare, modellare, adattare." Potrebbe costituire tutto o parte di: amass; among; macerate; magma; make; mason; mass (n.1) "grumo, quantità, dimensione;" match (n.2) "uno di una coppia, un pari;" minge; mongrel.

Potrebbe anche essere la fonte di: greco magis "massa impastata, torta," mageus "colui che impasta, fornaio;" latino macerare "ammorbidire, rendere morbido, immergere, inzuppare;" lituano minkyti "impastare;" antico slavo ecclesiastico mazo "ungere, spalmare;" bretone meza "impastare;" antico inglese macian "fare, formare, costruire, fare," tedesco machen "fare;" medio irlandese maistir "churn."

Voci correlate

Verso la fine del XV secolo, il verbo significava "accumulare per sé stessi". Deriva dall'antico francese amasser, che significa "riunire, assemblare, accumulare" ed era in uso già nel XII secolo. La sua origine si può scomporre in à, che significa "verso" (vedi ad-), e masser, che proviene da masse, traducibile come "grumo, mucchio, pila". Questa parola ha radici nella lingua proto-indoeuropea, precisamente dalla radice *mag-, che significa "impastare, modellare, adattare". Tra le forme correlate troviamo Amassed (accumulato), amassing (accumulando) e amassable (accumulabile).

"in, in the midst of," primi del XII secolo, derivato dall'inglese antico onmang, che nella tarda fase dell'inglese antico si trovava talvolta come amang, una contrazione di ongemang che significava "tra, durante." Questa espressione proveniva da on gemang, che si traduce letteralmente come "nella folla o compagnia (di)," composto da on (vedi a- (1)) + gemengan "mescolare, unire." Il secondo elemento deriva dal proto-germanico *mangjan "impastare insieme," che potrebbe provenire da una forma nasalizzata della radice proto-indoeuropea *mag- "impastare, modellare, adattare."

Il prefisso collettivo ge- è stato abbandonato nel XII secolo, lasciando onmong, amang, among. Si può confrontare con l'antico sassone angimang "tra, in mezzo a;" e l'antico frisone mong "tra."

Pubblicità

Condividi "*mag-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of *mag-

Pubblicità
Trending
Voci del dizionario vicino a "*mag-"
Pubblicità