Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di manes
Etimologia e Storia di manes
manes(pl.)
nella religione romana, "spiriti dei morti considerati come divinità tutelari delle loro famiglie," dal latino manes "spirito defunto, fantasma, ombra dei morti, spiriti deificati dell'oltretomba," di solito detto essere correlato al latino mānus "buono," quindi propriamente "gli dei buoni," una parola eufemistica. De Vaan cita cognati in antico irlandese maith, gallese mad, bretone mat "buono." L'etimologia ultima è incerta (confronta mature).
Three times a year a pit called the mundus was officially opened in the comitium of the Roman Forum, to permit the manes to come forth. The manes were also honored at certain festivals, as the Parentalia and Feralia; oblations were made to them, and the flame maintained on the altar of the household was a homage to them. [In this sense often written with a capital.] [Century Dictionary]
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " manes "
Condividi "manes"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of manes
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.