Pubblicità

Significato di minimize

ridurre al minimo; rendere il più piccolo possibile; sminuire

Etimologia e Storia di minimize

minimize(v.)

"ridurre al minimo, rendere il meno possibile," 1802, registrato per la prima volta in Bentham; vedi minimum + -ize. Nel significato di "deprezzare, trattare con sufficienza," dal 1875. Correlati: Minimized; minimizing.

Voci correlate

Negli anni 1660, il termine indicava la "porzione più piccola in cui la materia è divisibile," un significato oggi obsoleto. Deriva dal latino minimum, che significa "la cosa più piccola," forma neutra di minimus, ossia "il più piccolo, il meno," superlativo di minor, che significa "più piccolo" (tutto riconducibile alla radice proto-indoeuropea *mei- (2), che significa "piccolo"). Il significato attuale di "la quantità o il grado più piccolo, il minimo raggiungibile" si è affermato negli anni 1670.

Forma principalmente britannica di minimize. Per il suffisso, vedere -ize. Correlati: Minimised; minimising.

Pubblicità

Tendenze di " minimize "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "minimize"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of minimize

Pubblicità
Trending
Pubblicità