Pubblicità

Significato di moratoria

moratorie; sospensioni; rinvii

Etimologia e Storia di moratoria

moratoria(n.)

Plurale latino di moratorium.

Voci correlate

Nel 1875, il termine è stato usato per la prima volta in ambito legale, riferendosi all'«autorizzazione concessa a un debitore per posticipare un pagamento dovuto». Deriva dal neutro del latino tardo moratorius, che significa «tendente a ritardare», a sua volta composto dal latino morari, che significa «ritardare», e da mora, che indica una «pausa» o un «ritardo». Le radici più antiche risalgono al protoindoeuropeo *morh-, che significa «ostacolare» o «ritardare». Questa stessa radice ha dato origine a parole in altre lingue, come il sanscrito amurchat, che significa «solidificarsi» o «diventare solido», e l'antico irlandese maraid, che significa «dura» o «rimane». Il termine ha perso l'italico nel 1914, e nel 1932 ha acquisito un significato più generale, indicando un «posticipo» o una «sospensione temporanea deliberata». Un termine correlato è Moratorial.

    Pubblicità

    Tendenze di " moratoria "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "moratoria"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of moratoria

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità