Pubblicità

Significato di morbid

malato; malsano; morboso

Etimologia e Storia di morbid

morbid(adj.)

Negli anni 1650, il termine assume il significato di "di natura malattosa, indicativo di una malattia." Deriva dal latino morbidus, che significa "malato," a sua volta proveniente da morbus, ossia "malattia, malessere, infermità." Secondo de Vaan, potrebbe essere collegato alla radice di mori, che significa "morire," suggerendo un'idea di "simile alla morte" (dalla radice protoindoeuropea *mer-, che implica l'idea di "rovinarci, danneggiare," oltre a "morire" e a formare parole legate alla morte e agli esseri mortali), oppure derivare da un termine non indoeuropeo. Il significato di "malato, cagionevole" compare nel 1731. L'uso trasferito per descrivere stati mentali, con il senso di "malsano, eccessivo, irragionevole," si registra nel 1834. Tra i termini correlati troviamo Morbidly e morbidness. In inglese medio esisteva morbous, che significava "malato" (inizio del XV secolo), derivato dal latino morbosus.

Voci correlate

"condizione o stato morboso," 1721, da morbid + -ity o dal francese morbidité.

anche pre-morbid, "che precede l'insorgere di sintomi o malattie," 1905, da pre- "prima" + morbid.

La radice protoindoeuropea significa "raschiare via, danneggiare." Potrebbe essere identica alla radice *mer-, che significa "morire" e forma parole legate alla morte e agli esseri soggetti a essa.

Potrebbe costituire tutto o parte di: amaranth; ambrosia; amortize; Amritsar; immortal; manticore; marasmus; mare (n.3) "folletto notturno, incubus"; morbid; mordacious; mordant; moribund; morsel; mort (n.2) "suono emesso da un corno alla morte della preda"; mortal; mortality; mortar; mortgage; mortify; mortmain; mortuary; murder; murrain; nightmare; post-mortem; remorse.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito mrnati "schiaccia, contusione," mriyate "uccidere," martave "morire," mrta- "morto, deceduto," mrtih "morte," martah "uomo mortale," amrta- "immortale"; avestano miriia- "morire," miryeite "muore," antico persiano martiya- "uomo"; ittita mer- "scomparire, svanire," marnu- "far scomparire"; armeno meranim "morire"; greco marainein "consumare, esaurire, spegnere, estinguere," marasmus "consunzione," emorten "morì," brotos "mortale" (da cui ambrotos "immortale"); latino mors (genitivo mortis) "morte," mori "morire"; armeno merani- "morire"; gotico maurþr, antico inglese morþ "omicidio"; antico irlandese marb, gallese marw "morto"; lituano mirti "morire," mirtis "morte"; antico slavo ecclesiastico mreti "morire," mrutvu "morto"; russo mertvyj, serbo-croato mrtav "morto."

    Pubblicità

    Tendenze di " morbid "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "morbid"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of morbid

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità