Pubblicità

Significato di motet

composizione corale su un testo sacro; brano musicale per la liturgia

Etimologia e Storia di motet

motet(n.)

"composizione corale su un testo sacro, destinata a essere cantata in un servizio religioso," fine del XIV secolo, dall'antico francese motet (XIII secolo), diminutivo di mot "parola" (vedi mot), oppure dal latino medievale motetum, diminutivo di motto.

Voci correlate

"un detto breve e incisivo o spiritoso," 1813; in precedenza "un motto" (anni 1580, un significato ora obsoleto), dal francese mot (XII secolo) "osservazione, discorso breve," letteralmente "parola," affine all'italiano motto, dal latino medievale muttum "una parola," dal latino mutum "un grugnito, un mormorio" (vedi mutter). Confronta anche bon mot. Mot juste (1912) è francese, letteralmente "parola esatta," l'espressione precisamente appropriata in una certa situazione.

The mot juste is an expression which readers would like to buy of writers who use it, as one buys one's neighbour's bantam cock for the sake of hearing its voice no more. [Fowler]
The mot juste è un'espressione che i lettori vorrebbero acquistare dagli scrittori che la usano, proprio come si compra il gallo di un vicino per non sentire più il suo canto. [Fowler]
    Pubblicità

    Tendenze di " motet "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "motet"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of motet

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità