Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di motto
Etimologia e Storia di motto
motto(n.)
Nell'1580, il termine si riferiva a una "parola o frase su un emblema che spiega o enfatizza il suo significato simbolico; frase o breve sentenza incisa su qualcosa per indicare il senso di ciò a cui è attaccata." Deriva dall'italiano motto, che significa "un detto, una leggenda attaccata a un disegno araldico," e risale al latino tardo muttum, che significa "un grugnito; una parola," a sua volta derivato dal latino muttire, che significa "mormorare, borbottare, bisbigliare" (vedi mutter). Il significato di "massima proverbiale adottata da qualcuno come regola di condotta" risale al 1796. Il termine Motto-kiss, che indica "una caramella avvolta in carta elegante con un motto o una poesia incisa," è del 1858.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " motto "
Condividi "motto"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of motto
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.