Pubblicità

Significato di musicality

musicalità: qualità di essere musicale; armonia; sensibilità musicale

Etimologia e Storia di musicality

musicality(n.)

"carattere di essere musicale," 1812, da musical (agg.) + -ity.

Voci correlate

All'inizio del 15° secolo, il termine si riferiva a tutto ciò che era "relativo alla musica"; a metà del 15° secolo, indicava qualcosa di "melodioso, armonioso"; verso la fine del 15° secolo, era usato per descrivere chi era "abile nel fare musica." La sua origine è nel latino medievale musicalis, derivato dal latino musica (vedi music). Un termine correlato è Musically. L'espressione Musical box risale al 1829. Il gioco per bambini o da salotto musical chairs è attestato dal 1862, da cui deriva l'uso di musical come modificatore per indicare "il passaggio rapido da un possessore all'altro" (1924).

Instrumental and vocal music, the quadrille and country-dance, occupy a portion of the time. No waltzing is however permitted. After dancing, round games follow, as Terza, "The Post," Musical Chairs, Cross Questions, all tending to amuse and promote exercise, until the partial extinguishing of the gas, at ten p.m., gives warning of approaching bedtime. [The Rev. R. Wodrow Thomson, "Ben Rhydding, the Asclepia of England," 1862]
La musica strumentale e vocale, il quadrille e le danze campagnole, occupano una parte del tempo. Tuttavia, non è permesso ballare valzer. Dopo la danza, seguono giochi di gruppo, come Terza, "Il Postino," Sedie Musicali, Domande Incrociate, tutti volti a divertire e promuovere l'esercizio fisico, fino a quando l'oscuramento parziale del gas, alle dieci di sera, segnala l'avvicinarsi dell'ora di andare a letto. [Il Rev. R. Wodrow Thomson, "Ben Rhydding, l'Asclepia d'Inghilterra," 1862]

Metà del 19° secolo vede i produttori di scatole musicali pubblicizzare anche musical chairs, descrivendole come "in grado di suonare melodie incantevoli semplicemente grazie al peso della persona seduta."

Il -ity è un elemento che forma sostantivi astratti a partire da aggettivi, e significa "condizione o qualità di essere ______." Proviene dall'inglese medio -ite, dall'antico francese -ete (francese moderno -ité), e direttamente dal latino -itatem (nominativo -itas). Questo suffisso indica uno stato o una condizione ed è composto da -i- (che può derivare dalla radice dell'aggettivo o fungere da connettore) e dal comune suffisso astratto -tas (vedi -ty (2)).

Roughly, the word in -ity usually means the quality of being what the adjective describes, or concretely an instance of the quality, or collectively all the instances; & the word in -ism means the disposition, or collectively all those who feel it. [Fowler]
In sostanza, la parola che termina in -ity di solito indica la qualità di essere ciò che descrive l'aggettivo, oppure concretamente un'istanza di quella qualità, o collettivamente tutte le istanze; mentre la parola che termina in -ism indica la disposizione, o collettivamente tutti coloro che la condividono. [Fowler]
    Pubblicità

    Tendenze di " musicality "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "musicality"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of musicality

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità