Pubblicità

Significato di mysterious

misterioso; enigmatico; oscuro

Etimologia e Storia di mysterious

mysterious(adj.)

Negli anni 1610, il termine "misterioso" si riferiva a qualcosa di "pieno di mistero, oscuro, non rivelato o spiegato". Deriva dal latino mysterium (vedi mystery (n.1)) + -ous. È collegato a Mysteriously e mysteriousness. In passato, con lo stesso significato, si usava anche mysterial (inizio XV secolo), dal latino tardo mysterialis.

Mysterious is the most common word for that which is unknown and excites curiosity and perhaps awe; the word is sometimes used where mystic would be more precise. Mystic is especially used of that which has been designed to excite and baffle curiosity, involving meanings in signs, rites, etc., but not with sufficient plainness to be understood by any but the initiated. [Century Dictionary]
Mysterious è la parola più comune per descrivere ciò che è sconosciuto e suscita curiosità e forse meraviglia; a volte viene usata dove mystic sarebbe più preciso. Mystic è particolarmente usato per indicare qualcosa progettato per suscitare e confondere la curiosità, coinvolgendo significati in segni, riti, ecc., ma non con sufficiente chiarezza da essere compreso da chi non è iniziato. [Century Dictionary]
God moves in a mysterious way,
His wonders to perform;
He plants his footsteps in the sea,
And rides upon the storm
[Cowper, from the "Olney Hymns," 1779]
Dio si muove in modo misterioso,
Per compiere le sue meraviglie;
Pianta i suoi passi nel mare,
E cavalca la tempesta.
[Cowper, dagli "Olney Hymns," 1779]

Collegato: Mysteriously; mysteriousness.

Voci correlate

All'inizio del XIV secolo, il termine misterie assume un significato teologico, riferendosi a "verità religiose rivelate da Dio, significati spirituali nascosti, verità mistiche." Proviene dall'anglo-francese *misterie e dall'antico francese mistere, che significano "segreto, mistero, significato nascosto" (l'equivalente moderno in francese è mystère). La radice latina è mysterium, che si traduce come "rito segreto, culto segreto; un sacramento, una cosa misteriosa."

Questo termine deriva dal greco mystērion, di solito usato al plurale mysteria, che indicava "riti o dottrine segrete, conosciute e praticate solo da persone iniziate." Questi riti comprendevano purificazioni, offerte sacrificali, processioni, canti e così via. La parola greca si collega a mystēs, che significa "chi è stato iniziato," e a myein, che vuol dire "chiudere, serrarsi" (puoi vedere anche mute (aggettivo)). Si pensa che questo verbo si riferisse a chiudeva le labbra (in segreto) o agli occhi (solo gli iniziati potevano assistere ai riti sacri).

Nella Settanta, il termine greco veniva usato per indicare il "consiglio segreto di Dio," tradotto nella Vulgata come sacramentum. In inglese, l'uso non teologico di misterie come "cosa nascosta o segreta; un fatto, una questione, ecc. il cui significato, spiegazione o causa è sconosciuta" appare verso la fine del XIV secolo. Riferendosi ai riti antichi di Grecia, Egitto e simili, il termine è attestato a partire dagli anni '40 del Seicento. L'accezione di "storia gialla" o "giallo" (detective story) compare nel 1908. Il termine Mystery meat, usato come gergo per indicare "carne non identificabile servita in mense militari, mense universitarie, ecc." risale al 1949, probabilmente originato dai servizi armati della Seconda Guerra Mondiale.

Il -ous è un elemento che si unisce ai sostantivi per formare aggettivi, e significa "che ha, pieno di, relativo a, che fa, incline a." Proviene dal francese antico -ous, -eux, e ha radici nel latino -osus (puoi confrontarlo con -ose (1)). In chimica, indica "un elemento con una valenza inferiore rispetto alle forme espresse in -ic."

    Pubblicità

    Tendenze di " mysterious "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "mysterious"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of mysterious

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità