Pubblicità

Significato di mythopoeic

mitologico; che crea miti; relativo alla creazione di miti

Etimologia e Storia di mythopoeic

mythopoeic(adj.)

"riguardante la creazione di miti, che dà origine a miti," 1843, dal greco mythopoios, composto da mythos (vedi myth) + poiein "fare, creare" (vedi poet). Correlato: Mythopoeist.

Voci correlate

Il termine è entrato in uso nel 1830, derivando dal francese mythe (1818) e dal latino moderno mythus, a sua volta proveniente dal greco mythos, che significa "discorso, pensiero, parola, conversazione; storia, saga, racconto, mito, qualsiasi cosa trasmessa oralmente." L'origine di questa parola è sconosciuta, ma Beekes suggerisce che potrebbe essere "probabilmente pre-greca."

Myths are "stories about divine beings, generally arranged in a coherent system; they are revered as true and sacred; they are endorsed by rulers and priests; and closely linked to religion. Once this link is broken, and the actors in the story are not regarded as gods but as human heroes, giants or fairies, it is no longer a myth but a folktale. Where the central actor is divine but the story is trivial ... the result is religious legend, not myth." [J. Simpson & S. Roud, "Dictionary of English Folklore," Oxford, 2000, p.254]
I miti sono "storie che riguardano esseri divini, generalmente organizzate in un sistema coerente; sono venerati come veri e sacri; sono sostenuti da sovrani e sacerdoti; e sono strettamente legati alla religione. Una volta spezzato questo legame, e quando i protagonisti della storia non sono più considerati dei ma eroi umani, giganti o fate, non si tratta più di un mito ma di un racconto popolare. Quando il protagonista centrale è divino ma la storia è banale ... il risultato è una leggenda religiosa, non un mito." [J. Simpson & S. Roud, "Dictionary of English Folklore," Oxford, 2000, p.254]

Il significato più generale di "storia falsa, voce, oggetto o individuo immaginario o fittizio" è attestato dal 1840.

"uno dotato del dono e del potere dell'invenzione e creazione immaginativa, accompagnato dalla corrispondente eloquenza dell'espressione, comunemente ma non necessariamente in forma metrica" [Century Dictionary, 1895], inizio del 14° secolo, "un poeta, un autore di composizioni metriche; uno abile nell'arte di fare poesia; un cantante" (c. 1200 come cognome), dal francese antico poete (12° secolo, francese moderno poète) e direttamente dal latino poeta "un poeta," dal greco poētēs "creatore, autore, poeta," variante di poiētēs, da poein, poiein "fare, creare, comporre."

Questo è ricostruito [Watkins] per essere dal PIE *kwoiwo- "fare," dalla radice *kwei- "accumulare, costruire, fare" (fonte anche del sanscrito cinoti "accumulare, impilare," slavo ecclesiastico antico činu "atto, azione, ordine").

A POET is as much to say as a maker. And our English name well comformes with the Greeke word : for of [poiein] to make, they call a maker Poeta. [Puttenham, "Arte of English Poesie," 1589]
UN POETA è tanto da dire quanto un creatore. E il nostro nome inglese si conforma bene con la parola greca: perché di [poiein] fare, chiamano un creatore Poeta. [Puttenham, "Arte of English Poesie," 1589]
It isn't what [a poet] says that counts as a work of art, it's what he makes, with such intensity of perception that it lives with an intrinsic movement of its own to verify its authenticity. [William Carlos Williams, 1944]
Non è ciò che [un poeta] dice che conta come un'opera d'arte, è ciò che crea, con tale intensità di percezione che vive con un movimento intrinseco proprio per verificare la sua autenticità. [William Carlos Williams, 1944]

Sostituì l'antico inglese scop (che sopravvive in scoff). Fu usato nel 14° secolo, come nelle lingue classiche, in riferimento a tutti gli scrittori o compositori di opere letterarie. Nel 16°-17° secolo spesso inglesizzato come maker.

Poète maudit, "un poeta insufficientemente apprezzato dai suoi contemporanei," letteralmente "poeta maledetto," è attestato dal 1930, dal francese (1884, Verlaine). Per poet laureate vedere laureate.

    Pubblicità

    Tendenze di " mythopoeic "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "mythopoeic"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of mythopoeic

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "mythopoeic"
    Pubblicità