Pubblicità

Significato di nacreous

madreperlaceo; che ricorda la madreperla; iridescente

Etimologia e Storia di nacreous

nacreous(adj.)

"costituito da o simile a madreperla," 1807, da nacre + -ous.

Voci correlate

Negli anni '90 del 1500, il termine indicava un "tipo di mollusco che produce madreperla." Deriva dal francese nacre (in antico francese nacaire, XIV secolo), che a sua volta proviene dall'italiano naccaro (oggi nacchera). Si ipotizza che possa avere origini arabe, dal termine naqur, che significa "corno da caccia" (da nakara, "svuotare"), in riferimento alla forma della conchiglia del mollusco. Il significato di "madreperla" risale al 1718. La forma aggettivale francese nacré è stata utilizzata in inglese per descrivere oggetti decorativi iridescenti simili alla madreperla, a partire dal 1895.

Il -ous è un elemento che si unisce ai sostantivi per formare aggettivi, e significa "che ha, pieno di, relativo a, che fa, incline a." Proviene dal francese antico -ous, -eux, e ha radici nel latino -osus (puoi confrontarlo con -ose (1)). In chimica, indica "un elemento con una valenza inferiore rispetto alle forme espresse in -ic."

    Pubblicità

    Tendenze di " nacreous "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "nacreous"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of nacreous

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "nacreous"
    Pubblicità