Pubblicità

Significato di neocon

neoconservatore; sostenitore del neoconservatorismo; persona con ideologie politiche di destra

Etimologia e Storia di neocon

neocon(n.)

Nel 1987, l'abbreviazione per neo-conservative nel contesto politico statunitense.

Neoconservatism is the first variant of American conservatism in the past century that is in the 'American grain.' It is hopeful, not lugubrious; forward-looking, not nostalgic; and its general tone is cheerful, not grim or dyspeptic. Its 20th-century heroes tend to be TR, FDR, and Ronald Reagan. Such Republican and conservative worthies as Calvin Coolidge, Herbert Hoover, Dwight Eisenhower, and Barry Goldwater are politely overlooked. [Irving Kristol, "The Neoconservative Persuasion," in The Weekly Standard, Aug. 25, 2003]
Il neoconservatorismo è la prima variante del conservatorismo americano nell'ultimo secolo che è 'nel solco americano.' È ottimista, non lugubre; orientato al futuro, non nostalgico; e il suo tono generale è allegro, non cupo o dispeptico. I suoi eroi del XX secolo tendono a essere Theodore Roosevelt, Franklin Delano Roosevelt e Ronald Reagan. Figure repubblicane e conservatrici come Calvin Coolidge, Herbert Hoover, Dwight Eisenhower e Barry Goldwater vengono gentilmente trascurate. [Irving Kristol, "The Neoconservative Persuasion," in The Weekly Standard, 25 agosto 2003]

Voci correlate

anche neoconservative; usato nel senso moderno dal 1979:

My Republican vote [in the 1972 presidential election] produced little shock waves in the New York intellectual community. It didn't take long — a year or two — for the socialist writer Michael Harrington to come up with the term "neoconservative" to describe a renegade liberal like myself. To the chagrin of some of my friends, I decided to accept that term; there was no point calling myself a liberal when no one else did. [Irving Kristol, "Forty Good Years," The Public Interest, spring 2005]
Il mio voto repubblicano [alle elezioni presidenziali del 1972] non ha suscitato grandi onde d'urto nella comunità intellettuale di New York. Non ci è voluto molto — un anno o due — perché lo scrittore socialista Michael Harrington coniasse il termine "neoconservatore" per descrivere un liberale rinnegato come me. Con disappunto di alcuni amici, ho deciso di accettare quel termine; non aveva senso continuare a chiamarmi liberale quando nessun altro lo faceva. [Irving Kristol, "Forty Good Years," The Public Interest, primavera 2005]

Il termine è attestato già dal 1964 (neo-conservatism è del 1959; new conservative è dalla metà degli anni '50), originariamente spesso applicato a Russell Kirk e ai suoi seguaci, che sarebbero stati filosoficamente contrari ai neoconservatori successivi. Deriva da neo- "nuovo" + conservative (sostantivo).

    Pubblicità

    Tendenze di " neocon "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "neocon"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of neocon

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità