Pubblicità

Significato di nominalism

dottrina che considera i concetti astratti solo come nomi; teoria secondo cui i nomi comuni sono semplici convenzioni nel pensiero o nel linguaggio.

Etimologia e Storia di nominalism

nominalism(n.)

"la visione che considera i concetti astratti solo come nomi, non come realtà; la dottrina secondo cui i nomi comuni sono semplici convenzioni nel pensiero o nel linguaggio, che non rappresentano nulla nelle cose reali," 1820, dal francese nominalisme (1752), da nominal, dal latino nominalis "relativo a un nome o nomi" (vedi nominal). Correlati: Nominalist (1650s); nominalistic.

Medieval thinkers, especially those of the twelfth century, are classified as being either nominalists or realists; modern philosophers have generally joined in the condemnation of medieval realism, but have nevertheless been mostly rather realists than nominalists. [Century Dictionary, 1895]
I pensatori medievali, specialmente quelli del dodicesimo secolo, sono classificati come nominalisti o realisti; i filosofi moderni hanno generalmente condannato il realismo medievale, ma sono stati per lo più più realisti che nominalisti. [Century Dictionary, 1895]

Voci correlate

Metà del XV secolo, nominalle, "relativo ai nomi," derivato dal latino nominalis "che concerne un nome o nomi," da nomen (genitivo nominis) "nome," che è imparentato con l'inglese antico nama (dalla radice PIE *no-men- "nome"). Il significato "di natura nominale" (in contrapposizione a cose concrete) risale agli anni 1610. L'accezione "essere tale solo di nome" è attestata dagli anni 1620.

    Pubblicità

    Tendenze di " nominalism "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "nominalism"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of nominalism

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità