Pubblicità

Significato di ornamental

ornamentale; decorativo; abbellente

Etimologia e Storia di ornamental

ornamental(adj.)

"servire come ornamento; aggiungere bellezza, grazia o attrattiva," anni 1640, formato in inglese da ornament (n.) + -al (1) e in parte dal latino ornamentalis, derivato da ornamentum.

Voci correlate

Intorno al 1200, ournement indicava "un accessorio; qualcosa che serve principalmente per uso pratico ma può anche fungere da ornamento; abbigliamento ornamentale, gioielli," derivando dall'antico francese ornement "ornamento, decorazione," e direttamente dal latino ornamentum "attrezzatura, equipaggiamento, ornamenti; abbellimento, decorazione, cianfrusaglie," a sua volta da ornare "equipaggiare, adornare," radicato nel termine ordo "fila, rango, serie, disposizione" (vedi order (n.)).

Il cambiamento di significato in inglese verso "qualcosa usato semplicemente per adornare o decorare, un'aggiunta come abbellimento, qualsiasi cosa conferisca grazia o bellezza a ciò a cui è aggiunta o appartiene" si verifica entro la fine del XIV secolo (questo era anche un significato secondario nel latino classico). L'interpretazione come "aspetto esteriore, semplice ostentazione" risale agli anni '90 del 1500. L'uso figurato emerge negli anni '50 del 1500; l'idea di "chi aggiunge splendore al proprio ambiente o contesto" appare negli anni '70 dello stesso secolo.

Il suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi o da altri aggettivi, con il significato di "di, simile a, relativo a, attinente a". In medio inglese si trovavano le forme -al e -el, derivate dal francese o direttamente dal latino -alis (vedi -al (2)).

    Pubblicità

    Tendenze di " ornamental "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "ornamental"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of ornamental

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità