Pubblicità

Significato di orthopraxy

pratica corretta; azione corretta; comportamento appropriato

Etimologia e Storia di orthopraxy

orthopraxy(n.)

"pratica, azione o procedura corretta," 1840, da ortho- + greco praxis "un fare, un'azione, una performance" (vedi praxis).

Errata — Page 263, line 9 from bottom, for 'orthodoxy' read orthopraxy. This is a new coin from the mint of Dr. [Andrew] Wylie [of Bloomington College, Indiana], at least I have not before noticed it. Its etymology places it in a just contrast with orthodoxy: for if that consecrated word indicates thinking right, orthopraxy will legitimately import doing right, and hence, as Mr. Wylie says, orthopraxy in the last dread day will pass the divine ordeal incomparably better than orthodoxy. O! that a zeal for orthopraxy would transcend the zeal for orthodoxy! ["The Millennial Harbinger," vol. iv, no. 8, Bethany, Virginia, August 1840]
Errata — Pagina 263, riga 9 dalla fine, per 'orthodoxy' leggere orthopraxy. Questa è una nuova espressione coniata dal Dr. [Andrew] Wylie [del Bloomington College, Indiana], almeno io non l'avevo notata prima. La sua etimologia la colloca in un giusto contrasto con l'ortodossia: se quella parola consacrata indica pensare in modo corretto, l'ortoprassi importerà legittimamente agire in modo corretto, e quindi, come dice il signor Wylie, l'ortoprassi nell'ultimo giorno terribile passerà la prova divina in modo incomparabilmente migliore dell'ortodossia. Oh! che uno zelo per l'ortoprassi superi lo zelo per l'ortodossia! ["The Millennial Harbinger," vol. iv, no. 8, Bethany, Virginia, agosto 1840]

Voci correlate

Negli anni '80 del Cinquecento, il termine indicava "pratica o disciplina per uno scopo specifico." Deriva dal latino medievale praxis, che significa "pratica, esercizio, azione" (metà del XIII secolo, opposto di theory), e a sua volta proviene dal greco praxis, che significa "pratica, azione, fare." Questo termine greco si origina dalla radice di prassein e prattein, che significano "fare, agire" (vedi practical). A partire dagli anni '10 del Seicento, è stato usato anche per indicare "una raccolta di esempi per la pratica." Nel ventesimo secolo ha assunto un significato particolare nel gergo marxista.

Prima delle vocali orth-, elemento di formazione delle parole che significa "dritto, eretto, rettangolare, regolare; vero, corretto, appropriato," ora per lo più usato in composti scientifici e tecnici, deriva dal greco orthos che significa "dritto, vero, corretto, regolare," e ha origini nella lingua proto-indoeuropea *eredh- che significa "alto" (da cui anche il sanscrito urdhvah "alto, elevato, ripido," il latino arduus "alto, ripido," e l'antico irlandese ard "alto").

    Pubblicità

    Tendenze di " orthopraxy "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "orthopraxy"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of orthopraxy

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità