Pubblicità

Etimologia e Storia di parti-

parti-

"in two ways," un elemento moderno di formazione delle parole estratto alla fine del XVI secolo da parti-colored (cfr. voce). In quella parola rappresenta il medio inglese partie "di due colori diversi; diverso," dall'antico francese partie.

Voci correlate

Negli anni 1530, party-colored indicava qualcosa "colorato in modo diverso in parti differenti." Derivava da party, che significava "diviso," e proveniva dall'inglese medio partie, usato per descrivere oggetti di colori diversi o variopinti (verso la fine del XIV secolo). Questo termine era stato preso dal francese parti, participio passato di partir, che significa "dividere." Le radici affondano nel latino partiri, che si traduce in "condividere, dividere, spartire," e risalgono all'indoeuropeo pars, che significa "una parte, un pezzo, una quota" (derivato dalla radice indoeuropea *pere- (2), che significa "concedere, assegnare"). Il sostantivo parti stesso cominciò a essere usato nel senso di "variopinto" verso la fine del XIV secolo. Esiste anche la variante parti-coloured.

    Pubblicità

    Condividi "parti-"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of parti-

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità