Pubblicità

Significato di pastorale

composizione musicale di ispirazione rustica; opera o cantata che rappresenta scene pastorali

Etimologia e Storia di pastorale

pastorale(n.)

"composizione musicale basata su melodie rustiche o che rappresenta scene pastorali," 1724, dall'italiano pastorale, originariamente una varietà di opera o cantata, uso sostantivato di un aggettivo, dal latino pastoralis "dei pastori o dei mandriani" (vedi pastoral).

Voci correlate

All'inizio del XV secolo, il termine si riferiva a tutto ciò che era legato ai pastori o alla vita pastorale. Derivava dall'antico francese pastoral (XIII secolo) e direttamente dal latino pastoralis, che significava "relativo ai pastori e ai mandriani," a sua volta derivato da pastor, che significa "pastore" (vedi pastor (n.)). Il significato legato ai pastori cristiani o al loro ufficio è emerso negli anni '20 del 1500. La versione sostantivata, che indica un poema che descrive idealmente la vita rurale, mettendo in risalto la sua purezza e felicità e popolandolo di pastori o pastorelle, è comparsa negli anni '80 del 1500.

    Pubblicità

    Tendenze di " pastorale "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "pastorale"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of pastorale

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità