Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di pastor
Etimologia e Storia di pastor
pastor(n.)
Verso la fine del XIV secolo (già a metà del XIII come cognome), il termine indicava "pastore, colui che si prende cura di un gregge o di un branco" (un significato ormai obsoleto), ma anche in senso figurato, "guida spirituale, pastore delle anime, un ministro o un ecclesiastico cristiano." Deriva dal francese antico pastor, pastur, che significava "pastore, allevatore" (XII secolo), e direttamente dal latino pastor, che significa "pastore." Questo a sua volta proviene da pastus, participio passato di pascere, che significa "portare al pascolo, far pascolare, far mangiare," e si ricollega alla radice protoindoeuropea *pa-, che significa "nutrire, prendersi cura, proteggere." Si può confrontare con pasture.
Il significato spirituale era già presente nel latino ecclesiastico (ad esempio, nel "Cura Pastoralis" di Gregorio). L'uso del verbo in senso cristiano risale al 1872.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " pastor "
Condividi "pastor"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of pastor
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.