Pubblicità

Significato di pastry

pasta dolce; prodotto da forno a base di pasta; dolciumi

Etimologia e Storia di pastry

pastry(n.)

Metà del XV secolo, si riferisce a "cibo preparato con o a base di pasta, o in cui la pasta è l'ingrediente principale." Inizialmente non era limitato ai dolci. Deriva dall'inglese medio paste (vedi paste (n.)) + -ry. Probabilmente influenzato dal francese antico pastoierie, che significa "pasticceria" (francese moderno pâtisserie), da pastoier, ossia "pasticciere," a sua volta da paste (vedi paste (n.)). È stato anche preso in prestito dal latino medievale pasteria, che significa "pasticceria," dal latino pasta. Il significato specifico di "piccola confezione di pasta" è attestato solo nel 1906. Pastry-cook è documentato a partire dagli anni '50 del 1600.

Voci correlate

Intorno al 1300 (a metà del XII secolo come cognome), il termine indicava "impasto per la preparazione di pane o dolci". Deriva dall'antico francese paste, che significa "impasto, pasta" (XIII secolo, francese moderno pâte), e risale al latino tardo pasta, che si traduce come "impasto, torta di pasta, pasta" (vedi pasta). Il significato di "miscela adesiva, impasto usato come sigillo di intonaco" è attestato dal circa 1400, mentre il senso più ampio di "composizione appena umida, sufficientemente morbida da non liquefarsi" si sviluppa intorno al 1600. Riferendosi a un tipo di vetro pesante realizzato con quarzo macinato e simili, spesso usato per imitare le gemme, il termine appare negli anni '60 del 1600.

forma ridotta di -ery.

    Pubblicità

    Tendenze di " pastry "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "pastry"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of pastry

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità