Pubblicità

Significato di pelage

pelo; pelliccia; rivestimento di mammifero

Etimologia e Storia di pelage

pelage(n.)

"manto, pelo o pelliccia di un mammifero," 1831, dal francese pelage "pelo o lana di un animale" (XVI secolo), dall'antico francese pel "pelo," dal latino pilus "pelo" (vedi pile (n.3)). Usato in zoologia come plumage è per gli uccelli. In medio inglese si trovava pelure "pelliccia, specialmente di un tipo pregiato," circa 1300, dall'antico francese.

Voci correlate

Metà del XIV secolo, si riferiva a "piumaggio lanoso"; alla fine del XV secolo, indicava "capelli fini e morbidi". Derivava dall'anglo-francese pyle o dal medio olandese pijl, entrambi provenienti dal latino pilus, che significa "un capello" (da cui l'italiano pelo e il francese antico pel), un termine di origine incerta. Le evidenze fonologiche escludono che la parola inglese sia stata trasmessa tramite il francese antico peil o poil. Il significato di "superficie morbida e sollevata, regolare e fitta su un tessuto" risale agli anni '60 del XVI secolo.

    Pubblicità

    Tendenze di " pelage "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "pelage"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of pelage

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità