Pubblicità

Etimologia e Storia di quadri-

quadri-

Prima delle vocali, quadr- (spesso quadru- prima di -p-, da una forma più antica in latino), è un elemento di formazione delle parole usato in composti di origine latina e significa "quattro, quattro volte, che ha quattro, composto da quattro". Deriva dal latino quadri-, che è legato a quattor, ovvero "quattro" (dalla radice proto-indoeuropea *kwetwer-, che significa "quattro").

Voci correlate

Nel 1969, si forma in modo irregolare un ibrido a partire dal latino quadri-, che significa "quattro", e da phonic, derivato dal greco phonē, che significa "suono, voce" (proveniente dalla radice ricostruita *bha- (2), che significa "parlare, raccontare, dire"). L'obiettivo era quello di riprodurre una distribuzione del suono che andasse dal fronte al retro, oltre alla classica stereo da lato a lato. Il termine successivo per esprimere la stessa idea, surround sound, è da preferire a questo. Quadrasonic (1970) almeno non era un ibrido. Termini correlati: Quadraphonics; quadraphony.

Nella decade del 1650, il termine indicava qualcosa che durava quattro anni o che comprendeva un periodo di quattro anni. A partire dal 1701, è stato usato anche per descrivere eventi che si verificano una volta ogni quattro anni. Deriva da quadri- e dall’elemento finale di parole come biennial. La forma corretta in latino sarebbe quadriennial, simile a quadriennium, che in latino significa "periodo di quattro anni" e che talvolta viene utilizzato anche in inglese. Come sostantivo, il termine è apparso negli anni '40 del 1600. L’uso di Quadrennium per indicare un periodo di quattro anni risale al 1735. Un termine correlato è Quadrennially.

Pubblicità

Condividi "quadri-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of quadri-

Pubblicità
Trending
Pubblicità