Pubblicità

Significato di regolith

materiale roccioso non consolidato che copre la roccia madre; strato superficiale di detrito; terreno roccioso

Etimologia e Storia di regolith

regolith(n.)

In geologia, si riferisce a "materiale roccioso non consolidato che copre la roccia madre," dal 1897, derivato dalla forma latinizzata del greco rhēgos che significa "rughe, coperta" (proveniente dalla radice proto-indoeuropea *reg- (3) che significa "tingere;" vedi raga) + lithos che significa "pietra" (consulta litho-).

Voci correlate

nella musica indiana, una struttura melodica per le melodie improvvisate, 1788, dal sanscrito raga-s "armonia, melodia, modo nella musica," letteralmente "colore, umore," legato a rajyati "è tinto," dal PIE *reg- (3) "tingere" (fonte anche del greco rhegos "coperta, tappeto").

Prima delle vocali, lith-, elemento di formazione delle parole che significa "pietra, roccia;" deriva dal greco lithos che significa "pietra, una pietra preziosa, marmo; un pezzo su una scacchiera," una parola di origine sconosciuta.

    Pubblicità

    Tendenze di " regolith "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "regolith"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of regolith

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità