Pubblicità

Significato di regretful

rattristato; pieno di rimpianto; dispiaciuto

Etimologia e Storia di regretful

regretful(adj.)

Nella metà del 1640, l'aggettivo "regretful" si è sviluppato per descrivere uno stato d'animo "pieno di rimpianto," derivato da regret (sostantivo) e -ful. La forma regretfully, emersa negli anni '80 del Seicento, significa letteralmente "con rimpianto," ma è stata spesso usata in modo errato al posto di regrettably, che si traduce come "è da rimpiangere che; merita rammarico," almeno dal 1965. Un uso da evitare, probabilmente influenzato da HOPEFULLY [OED, con un pizzico di ironia]. In un'altra spiegazione, si chiarisce:

regretful means feeling or manifesting regret, not causing it ; the latter sense belongs to regrettable. [Fowler]
regretful indica una persona che prova o esprime rimpianto, non che lo provoca; quest'ultimo significato è riservato a regrettable. [Fowler]

Voci correlate

Nella decade del 1530, il termine indicava un "lamento" o una "lamentela," un significato oggi obsoleto, derivante dal verbo o dal francese regret, una forma evolutasi da regreter, che significava "lamentarsi a lungo" o "esprimere dolore" (vedi regret (v.)).

A partire dagli anni '90 del 1500, il termine è stato usato per descrivere un "dolore o disagio mentale causato da circostanze esterne," come in to look on (something) with regret. Negli anni '40 del 1600, ha assunto il significato di "dispiacere o sofferenza mentale per qualcosa che è stato fatto o non fatto." Nella corrispondenza, per declinare un invito o esprimere dispiacere, regrets come "espressioni di dispiacere" o "comunicazioni di rifiuto" è attestato già nel 1851.

Il -ful è un elemento che si unisce ai sostantivi (e, nella lingua inglese moderna, anche alle radici dei verbi) per indicare "pieno di, caratterizzato da," ma può anche riferirsi a "quantità o volume contenuto" (handful, bellyful). Questo suffisso deriva dall'inglese antico -full, -ful, che si origina dall'aggettivo full. Inizialmente era una parola a sé stante, ma nel tempo si è fusa con il sostantivo che la precede. È imparentato con il tedesco -voll, il norreno -fullr e il danese -fuld. Molti aggettivi inglesi che terminano in -ful hanno avuto, in diverse epoche, sia un significato passivo ("pieno di x") che uno attivo ("che causa x; pieno di occasioni per x").

In inglese antico e medio è piuttosto raro, poiché full veniva comunemente posposto al sostantivo (ad esempio, in inglese antico fulbrecan significa "violare," fulslean "uccidere completamente," fulripod "maturo;" in inglese medio si trovano forme come ful-comen "raggiungere (uno stato), realizzare (una verità)," ful-lasting "durabilità," ful-thriven "completo, perfetto," e così via).

    Pubblicità

    Tendenze di " regretful "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "regretful"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of regretful

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità