Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di repulse
Etimologia e Storia di repulse
repulse(v.)
All'inizio del XV secolo, repulsen, che significa "trattenere (qualcosa); allontanare (qualcuno)", deriva dal latino repulsus, participio passato di repellere, che significa "respingerе, rifiutare" (vedi repel). Si può anche confrontare con il latino medievale repulsare. Correlati: Repulsed; repulsing.
repulse(n.)
Verso la fine del XV secolo, il termine "repulsa" assume il significato di "sconfitta". Questo deriva in parte dal verbo inglese, in parte dal francese antico repulse, variante di repousse, e in parte direttamente dal latino repulsa, che significa "rifiuto" o "negazione" (come in repulsa petitio, che si traduce in "una repulsa nella richiesta di una carica"). Si tratta di un sostantivo femminile derivato da repulsus, il participio passato di repellere, che significa "respinger" (vedi repel).
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " repulse "
Condividi "repulse"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of repulse
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.