Pubblicità

Significato di rioting

tumulto; disordini pubblici; comportamento turbolento

Etimologia e Storia di rioting

rioting(n.)

Nell'1590, il termine indicava "dissolutezza," un significato oggi obsoleto; si tratta di un sostantivo verbale derivato da riot (verbo). Il significato di "disturbo pubblico continuo" risale al 1832. In precedenza, si usava riotry per descrivere "comportamento indisciplinato" (metà del XIV secolo).

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava il "comportarsi in modo dissoluto, dedicarsi a festeggiamenti sfrenati". Derivava dal francese antico rioter, che significava "chiacchierare, discutere, litigare", a sua volta proveniente da riote, che significava "disputa, lite" (vedi riot (n.)). Il significato di "istigare o partecipare a una violenta sommossa pubblica" risale al 1755. Correlati: Rioted; rioting.

    Pubblicità

    Tendenze di " rioting "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "rioting"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of rioting

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità