Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di sidero-
Etimologia e Storia di sidero-
sidero-
Elemento di formazione delle parole che significa "ferro," usato dalla fine del XVIII secolo in termini medici e nomi minerali, dal greco sidēros "ferro," di origine sconosciuta. Beekes scrive che "I Greci conobbero il ferro dall'Asia Minore, dal Ponto e dal Caucaso, ed è probabile che presero anche da queste aree la parola per esso." Punta alla somiglianza con l'Udiano (caucasico) zido "ferro."
Meniona anche altre teorie: che la parola greca si riferisse originariamente al ferro meteoritico, e derivi dal latino sidus "costellazione;" che si riferisca alla rossore del metallo ed è correlata a sidē "melograno" o che sia collegata a parole per "argento" (come il lituano sidābras).
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Condividi "sidero-"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of sidero-
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.