Pubblicità

Significato di sights

luoghi di interesse; attrazioni turistiche; panorami

Etimologia e Storia di sights

sights(n.)

"le caratteristiche di un luogo che si ritiene valga la pena vedere," anni 1630, plurale di sight (n.) nel senso di "uno spettacolo da vedere" (circa 1200).

Voci correlate

Il termine medio inglese sight deriva dall'antico inglese sihð, gesiht, gesihð, che significava "cosa vista; potere o facoltà della vista; aspetto; visione; apparizione." Le sue radici affondano nel proto-germanico *sekh(w)-, che ha dato origine anche al danese sigte, allo svedese sigt, al medio olandese sicht, all'olandese zicht, all'alto tedesco antico siht e al tedesco moderno Sicht, Gesicht. Da questo stesso ceppo deriva anche l'antico inglese seon (vedi see (v.)), con il suffisso nominale -th (2), che in seguito si è evoluto nel -t (XIV secolo).

Il significato di "percezione o comprensione attraverso gli occhi" si afferma già nel XIII secolo. Quello di "dispositivo su un'arma da fuoco per facilitare la mira" risale agli anni '80 del '500. L'espressione "uno spettacolo" di qualcosa, e quindi colloquialmente "un gran numero; molte cose," appare verso la fine del XIV secolo. Nel senso di "qualcosa che suscita sguardi di shock, divertimento, ecc., uno spettacolo scioccante," si documenta già nel 1862.

Sight for sore eyes, che significa "visitatore gradito," è attestato dal 1738; sight unseen (avv.) "senza ispezione preventiva" compare nel 1892. Sight gag è documentato dal 1944. L'espressione at first sight, usata per indicare il sentire o comprendere qualcosa "a prima vista," risale circa al 1300. Dal contesto della mira nelle armi da fuoco derivano anche in (one's) sights e have (one's) sights set on qualcosa. L'espressione keep out of sight appare verso la fine del XIV secolo, mentre out of (someone's) sight si documenta circa nel 1400.

Si parla anche di sight-seeing, ovvero "l'andare in giro per vedere luoghi e cose interessanti," risalente al 1821. Deriva da sight (vedi sights) + il participio presente di see (verbo). Il verbo Sight-see appare nel 1824. La forma Sight-seer è attestata già nel 1821.

    Pubblicità

    Tendenze di " sights "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "sights"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of sights

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità