Pubblicità

Significato di sociable

socievole; amichevole; incline a socializzare

Etimologia e Storia di sociable

sociable(adj.)

Nella metà del 1550, il termine indicava "chi ama la compagnia degli altri, disposto a essere amichevole e gradevole." Negli anni '70 del 1500, ha assunto il significato di "incline a cercare la compagnia altrui." Deriva dal francese sociable (XVI secolo) e direttamente dal latino sociabilis, che significa "intimo, facilmente unibile," a sua volta da sociare ("unire, collegare") e socius ("compagno, alleato"). La radice indoeuropea è *sokw-yo-, una forma suffissata della radice *sekw- (1), che significa "seguire." Correlato: Sociably.

Come sostantivo, ha diversi significati: nel 1780 indicava un tipo di carrozza aperta a quattro ruote con due sedili rivolti l'uno verso l'altro, nel 1826 si riferiva a un incontro informale per scopi sociali (inglese americano), e nel 1827 designava un divano o una panca, in seguito soprattutto uno con uno schienale curvo a forma di S (1851).

Voci correlate

1740, da insociable "non socievole" (anni 1580), composto da in- (1) "non, opposto di" + sociable.

Verso la fine del XV secolo, il termine indicava una "disposizione o tendenza alla socievolezza." Deriva dal francese sociabilite, a sua volta proveniente dal latino medievale sociabilitatem (nominativo sociabilitas). Si tratta di un sostantivo che esprime uno stato o una qualità, formato dal latino sociabilis, che significa "vicino, intimo, facilmente unito" (puoi vedere sociable per ulteriori dettagli). La forma Sociableness è attestata a partire dagli anni '90 del '500.

Pubblicità

Tendenze di " sociable "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "sociable"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of sociable

Pubblicità
Trending
Pubblicità