Pubblicità

Significato di solfege

esercizi vocali; sistema di notazione musicale; metodo di insegnamento della musica

Etimologia e Storia di solfege

solfege(adj.)

Riguardo agli esercizi vocali che consistono nel cantare toni su semplici vocali o sillabe arbitrarie per sviluppare la voce, nel 1912 si registra un'inglesizzazione di solfeggio (1774), derivante dall'italiano solfeggio, formato da sol-fa e che rappresenta, in ultima analisi, le note musicali (si veda sol-fa) a cui sono state assegnate le sillabe.

Voci correlate

"sillabe usate nella solmizzazione (do, re, mi, ecc.) prese collettivamente," nella musica antica, anni 1540, dall'italiano, un sostantivo derivato dal latino medievale sol e fa, due delle sillabe usate per rappresentare le note della scala musicale nel sistema guidoniano (vedi gamut). Come verbo a partire dagli anni 1560; confronta solfeggio (sost.) "utilizzare il sistema sol-fa" (1774 in inglese), dall'italiano solfeggiare (confronta solfege).

    Pubblicità

    Tendenze di " solfege "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "solfege"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of solfege

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità