Pubblicità

Significato di storekeeper

negoziante; custode di magazzino

Etimologia e Storia di storekeeper

storekeeper(n.)

anche store-keeper, 1610s, "ufficiale militare responsabile dei magazzini," da store (sostantivo) + keeper. Come "negoziante," dal 1741.

Voci correlate

Attorno al 1300 (verso la fine del 13° secolo come cognome), il termine indicava "colui che ha la responsabilità di una persona o di una cosa, custode," un sostantivo agente derivato da keep (verbo). Il significato di "chi si occupa di un'attività" emerge a metà del 15° secolo. Il senso sportivo (originariamente nel cricket) risale al 1744. L'idea di "qualcosa (o qualcuno) da tenere" è documentata dal 1950 (nel contesto della pesca). Brother's keeper proviene da Genesi 4:9.

c. 1300, "forniture o provviste per una casa, campo, ecc.," da store (v.) o dal francese antico estore "provviste; una flotta, marina, esercito," da estorer o dal latino medievale staurum, instaurum "magazzino." Il senso generale di "fornitura sufficiente" è attestato dalla fine del XV secolo. Il significato "luogo dove le merci sono conservate per la vendita" è registrato nel 1721 in inglese americano, dal senso "luogo dove le forniture e le provviste sono conservate" (anni 1660). L'inglese britannico preferisce shop (n.).

The word store is of larger signification than the word shop. It not only comprehends all that is embraced in the word shop, when that word is used to designate a place in which goods or merchandise are sold, but more, a place of deposit, a store house. In common parlance the two words have a distinct meaning. We speak of shops as places in which mechanics pursue their trades, as a carpenter's shop a blacksmith's shop a shoemaker's shop. While, if we refer to a place where goods and merchandise are bought and sold, whether by wholesale or retail, we speak of it as a store. [C.J. Brickell, opinion in Sparrenberger v. The State of Alabama, Supreme Court of Alabama, December term, 1875]
La parola store ha un significato più ampio rispetto alla parola shop. Essa non solo comprende tutto ciò che è incluso nella parola shop, quando quella parola è usata per designare un luogo in cui beni o merci sono venduti, ma di più, un luogo di deposito, un store house. Nel linguaggio comune le due parole hanno un significato distinto. Parliamo di shops come luoghi in cui i meccanici svolgono il loro lavoro, come un carpenter's shop a blacksmith's shop a shoemaker's shop. Mentre, se ci riferiamo a un luogo dove beni e merci sono comprati e venduti, sia all'ingrosso che al dettaglio, parliamo di esso come di un store. [C.J. Brickell, opinione in Sparrenberger v. The State of Alabama, Corte Suprema dell'Alabama, termine di dicembre, 1875]

Stores "articoli e attrezzature per un esercito o nave da guerra" è dal 1630s. In store "accumulato per un uso futuro" (anche per eventi, ecc.) è registrato dalla c. 1300.

    Pubblicità

    Tendenze di " storekeeper "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "storekeeper"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of storekeeper

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità