Pubblicità

Significato di stroller

carrozzina; passeggino; carrozzella

Etimologia e Storia di stroller

stroller(n.)

Intorno al 1600, il termine indicava un "attore di strada, un artista itinerante." Negli anni '70 del 1600, assunse il significato di "vagabondo, girovago, mendicante itinerante," derivando dal sostantivo agente di stroll (verbo). L'accezione "carrozzina per bambini" comparve negli annunci pubblicitari nel 1920.

Voci correlate

Intorno al 1600, il termine significava "vagare, girovagare senza una meta" (un significato ormai obsoleto). Negli anni '70 del 1600, assunse il significato di "camminare in modo disinvolto, passeggiare." È una parola d'argot di origine incerta. Se fosse stata introdotta dal Continente, potrebbe derivare dal tedesco dialettale strollen, una variante del tedesco svizzero strolchen, che significa "passeggiare, oziare." Questo a sua volta proviene da Strolch, che significa "vagabondo, nullafacente," e potrebbe anche riferirsi a un "indovino," forse derivato dall'italiano astrologo, che significa "astrologo." Correlati: Strolled; strolling.

    Pubblicità

    Tendenze di " stroller "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "stroller"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of stroller

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità